Economia aziendale Blog
09.09.2013 20:26
In vigore in Italia dal 1° gennaio 1973 “L’imposta sul valore aggiunto si applica sulle cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate nel territorio dello Stato nell’esercizio di imprese o nell’esercizio di arti e professioni e sulle importazioni da chiunque effettuate” (art. 1 D.p.r. 26/10/1972, n. 633).
All'interno delle dinamiche aziendali riguardanti costi e ricavi, da sottolineare che l'Iva non fa mai parte di questi, poichè va a gravare soltanto, esclusivamente e per intero,...
—————
25.08.2013 18:48
L'azienda industriale attua un processo produttivo tramite un insieme di elementi (fattori della produzione) utilizzati per ottenere la trasformazione da materie prime in prodotti finiti. Gli elementi distintivi di un’azienda industriale, che la caratterizzano rispetto alle attività non industriali, sono: il processo di trasformazione fisico-tecnica con cui si intende sia la modificazione fisica dei materiali (produzione in senso stretto) sia l’unione di due o più parti (montaggio); ...
—————
19.08.2013 21:02
Gli indici di bilancio che permettono di conoscere la situazione finanziaria dell’azienda possono essere suddivisi in tre categorie: indici di solidità finanziaria (autocopertura delle immobilizzazioni o indice primario di struttura, copertura delle immobilizzazioni o indice secondario di struttura), mettono in relazione voci degli impieghi con voci delle fonti, indicano, o meno, la solvibilità dell’azienda nel lungo termine; indici di liquidità finanziaria (indice di...
—————
12.08.2013 19:43
“Organizzazione economica di persone e di beni, che svolge un insieme di operazioni finalizzate alla produzione di ricchezza, cioè di beni e/o di servizi destinati al soddisfacimento, diretto o indiretto, dei bisogni umani.” Le aziende sono costituite per la produzione di beni e/o servizi finalizzati al soddisfacimento di esigenze personali e/o collettive: direttamente (azienda di erogazione: Stato, associazione culturale, sportiva o religiosa) quando soddisfano i bisogni di coloro che le...
—————
31.07.2013 18:22
Questa sezione ha lo scopo di risolvere problematiche di apprendimento che possono ostacolare una adeguata comprensione sistematica di tutta la materia. Parlare di "Azienda e capitale di funzionamento", di "fonti di finanziamento e di impieghi", di "variazioni numerarie/finanziarie ed economiche", di "analisi di bilancio per indici e flussi", di "ratei e risconti"...senza aver inquadrato correttamente la natura, il funzionamento e l'appostamento a bilancio dei dati di rilevazione aziendale, può...
—————