
Vivo nella mia propria casa Mai ho imitato qualcuno E derido qualsiasi maestro Che non si derida da sé. (Nietzsche)
Mangiare meno per vivere di più e meglio
23.08.2013 12:55
Mangiare meno può allungare la vita, oltre a migliorare la qualità di alcune funzioni del cervello. A suggerirlo sono diversi studi che si sono concentrati sugli effetti di una dieta ipocalorica. Il team del Centro Ricerca sull'Alzheimer della clinica Mayo negli Stati Uniti ha condotto un'indagine sulle abitudini alimentari di 1200 persone di età compresa tra 70 e 89 anni, riscontrando un aumento del rischio di contrarre demenza del 50% nei soggetti che praticavano un'alimentazione ipercalorica. Il perchè potrebbero spiegarlo i risultati di altri studi che hanno portato alla luce effetti a livello cromosomico. Un team di esperti del CNIO ha effettuato una ricerca su topi registrando una diminuzione del rischio di sviluppare cancro e un aumento generale dello stato di salute in quelli che vedevano ridotte del 40% le calorie giornaliere. Secondo lo studio, una riduzione di cibo si riflette a livello cromosomico in una maggiore lunghezza dei telomeri, estremità dei cromosomi, il cui accorciamento sembrerebbe legato ai processi di invecchiamento. Mangiare meno, dunque, determinerebbe un allungamento della vita e un aumento del benessere generale. Degna di nota, a tale proposito, risulta la posizione di Umberto Veronesi, direttore scientifico dell'Istituto Europeo di Oncologia, che nel suo recente libro " La dieta del digiuno " sostiene che un giorno di digiuno a settimana " ... non solo non fa male ma forma il carattere e aiuta la salute ". Mentre la scienza studia, dunque, possiamo cominciare a " tagliare " sulle calorie, senza mai dimenticare la qualità degli alimenti.
Tag:
—————
Mangiare meno per vivere di più e meglio
Nessun commento trovato.