
Vivo nella mia propria casa Mai ho imitato qualcuno E derido qualsiasi maestro Che non si derida da sé. (Nietzsche)
Penne integrali allo speck
01.08.2013 13:41di Giuditta.
Ingredienti per due persone:
180 gr di penne integrali
150 gr di speck
200 gr di polpa di pomodoro
un pomodoro rosso
una cipolla
un sedano
una carota
due cucchiai da tè (piccoli) di olio extravergine d'oliva
prezzemolo
due piccoli peperoncini
In una pentola versa due litri di acqua, il pomodoro, la cipolla, il sedano e la carota, che avrai spezzettato a tua scelta, manda a fuoco vivace per almeno 20 minuti.
A parte, in una padella abbastanza grande, fai appassire un trito di cipolla e il peperoncino nella polpa di pomodoro.
Aggiungi le penne e uniscile mescolando al trito. Quando cominciano ad assorbire il sugo, versa il brodo con il mestolo un pò alla volta. Come puoi notare il procedimento è simile a quello del risotto al salmone.
Tre minuti prima della fine del tempo di cottura delle penne riportato sulla confezione aggiungi lo speck che avrai tagliato precedentemente a pezzettini mescolando bene tutto.
Assaggia di tanto in tanto per sentire la consistenza della pasta.
Anche questa volta stai cucinando senza sale.
Servilo in un piatto fondo, aggiungi olio extravergine di oliva a crudo assieme al prezzemolo tritato.
Anche in questo caso, puoi abbinare un bicchiere di vino (ca. 20/25 cl) a tua scelta.
Con un frutto di stagione, è un pasto completo dimagrante attivo.
Tag:
—————
Le penne integrali allo speck
—————
—————
—————