Vivo nella mia propria casa Mai ho imitato qualcuno E derido qualsiasi maestro Che non si derida da sé. (Nietzsche)


Internet per tutti: tra utopia e realtà

25.04.2013 13:45

Arrivati ormai oltre il terzo millennio ci rendiamo conto, sempre più spesso,  di essere ancora sudditi e forse mai diventati, davvero, cittadini. Che nel 2013 internet non possa essere ancora per tutti dovrebbe far pensare: quante opportunità si tolgono a bambini che vivono in famiglie dove spendere soldi per il collegamento alla rete è una problematica. Si fa presto a dire che, se si vuole, chiunque può collegarsi a internet usando strutture come Scuole, Biblioteche, Enti Pubblici, Circoli, ecc..  Costituisce, già oggi ma soprattutto domani, un grave danno per quel bambino non trovare il collegamento alla rete in casa, per utilizzare, se vuole, anche un computer

—————

Indietro


Internet per tutti: tra utopia e realtà

Data: 29.04.2013

Autore: sergio

Oggetto: internet

sono pienamente d'accordo

—————

Data: 27.04.2013

Autore: mauro

Oggetto: internet per tutti

anche per questo dovrebbe essere un diritto universale internet...non più utopia ma realtà

—————

Data: 27.04.2013

Autore: eleonora

Oggetto: R: internet per tutti

Internet non fa parte dei diritti umani, ma non e' solo la liberta' e proprio la necessita'(specialmente per la gente che lavora o studia). Senza di esso rimani addirittura escluso dalla societa'.

—————

Data: 26.04.2013

Autore: Stella

Oggetto: internet e libertà

Internet, per come la vedo io, è da considerarsi importante come la libertà.
Libertà di cercare le risposte alle proprie domande senza accontentarsi delle prime notizie forniteci dai media.
Un bambino, prima comincia a ragionare con la propria testa, prima diventa un buon cittadino del mondo

—————

Data: 26.04.2013

Autore: mauro

Oggetto: internet per tutti: tra utopia e realtà

vero Fabrizio...non solo per i bambini sarebbe opportuno...ma anche per quelli grandi

—————

Data: 26.04.2013

Autore: fabrizio mangiucca

Oggetto: internet per tutti: tra utopia e relatà

sarebbe opportuno e non solo per i bambini avere un accesso gartuito e per tutti

—————