
Vivo nella mia propria casa Mai ho imitato qualcuno E derido qualsiasi maestro Che non si derida da sé. (Nietzsche)
Il sale: questo subdolo grande nemico
02.08.2013 15:29
Il sale da cucina è uno dei più grandi nemici della nostra salute e del nostro palato: per la prima, perchè provoca una massa di malattie, come infarto, ictus, insonnia, mal di testa, ipertensione, invecchiamento precoce della pelle, obesità... solo per citarne alcune, o contribuisce ad aggravarle in maniera sensibile; per il secondo, perchè impedisce di gustare a pieno quelle che sono le caratteristiche dei cibi che mangiamo, poichè "lessa", nel corso del tempo, le papille gustative. Il sale è talmente dannoso che viene riconosciuto dal nostro corpo come un veleno, e trattato di conseguenza: diluito nei liquidi del corpo per renderlo meno dannoso per cellule, organi e tessuti. Dovrebbe essere eliminato completamente dall'alimentazione, questo per permettere al sistema metabolico di non dover sprecare energie fisiche e nervose per cercare di arginarne i danni all'interno dell'organismo: il sale è composto da sodio e cloro, ed essendo inorganico non può essere metabolizzato. L'OMS raccomanda un consumo gionaliero di meno di 2000 mg di sodio (5 gr di sale), quantità già presente in abbondanza nei cibi che si consumano quotidianamente: per questo è molto importante controllare le etichette e vedere quanto sodio contengono. Per quanto riguarda i chili di troppo si può dire che siano determinati in larga parte da problemi di ritenzione idrica legati ad un eccesso di sale da cucina o di consumo di cibi troppo ricchi di sodio. Abolire l'aggiunta di sale in cucina migliora tutto tanto tanto.
Tag:
—————
Il sale: questo subdolo, grande nemico
Nessun commento trovato.