
Vivo nella mia propria casa Mai ho imitato qualcuno E derido qualsiasi maestro Che non si derida da sé. (Nietzsche)
Con la giusta alimentazione si può scongiurare il rischio di tumore al colon
28.08.2013 14:00
Un regime alimentare scorretto può aumentare il rischio di sviluppare cancro al colon. Ad evidenziarlo sono diversi studi che hanno messo in relazione l'incidenza di questa neoplasia, terza causa di mortalità tumorale dopo il polmone e la mammella, con gli alimenti introdotti nella dieta. E' di oggi la notizia di una ricerca pubblicata sull'European Journal of Cancer Prevention condotta da un gruppo di ricercatori dell'Università di Edimburgo, che si sono concentrati sui fattori di rischio di carcinoma colon-rettale. Oltre a fumo e sedentarietà sono stati calcolati gli effetti di circa 170 alimenti. I risultati hanno confermato la pericolosità di fumo, sedentarietà e fattori ereditari ed hanno introdotto significativi sospetti su snack ricchi di zuccheri e grassi e su bevande dolcificate ed effervescenti. Uno studio italo-svizzero pubblicato sulla rivista Annals of Oncology, che ha messo in relazione le abitudini alimentari di 150 pazienti affetti da tumore al colon e 150 da tumore al retto, ha evidenziato come un'alimentazione ricca di cibi ipercalorici possa raddoppiare il rischio di sviluppare il tumore. Nello specifico sarebbero i grassi saturi i maggiori nutrienti nocivi, in grado di aumentare la probabilità di questi tumori fino al 40%. Tra i peggiori spiccano le proteine della carne rossa, la cui quantità settimanale non dovrebbe superare i 500 grammi, secondo il consiglio che arriva dal World Cancer Research Fund, il principale ente di beneficenza britannico da sempre impegnato nella divulgazione di corrette regole alimentari nell'ottica di prevenzione del cancro. A tale proposito una ricerca condotta dall'Università di Southampton (Regno Unito) ha esaminato i possibili rischi per l'intestino derivanti dall'assunzione di carni rosse e lavorate, rilevandone un aumento rispettivamente del 17% e 36%. Sulla possibilità di prevenire e curare il carcinoma colon-rettale attraverso una corretta alimentazione arriva infine il caso clinico di Allan Taylor, settantottenne di Middlesbrough (Regno Unito), che è riuscito a guarire cambiando il proprio regime alimentare in appena quattro mesi, cominciando a mangiare robuste porzioni giornaliere di frutta e verdura crude. Al di là dei fattori di rischio generico, come ereditarietà ed età, è possibile dunque una valida prevenzione a partire dalla tavola: meno cibo, meno grassi, più frutta e verdura.
Tag:
—————
Con la giusta alimentazione si può scongiurare il rischio di tumore al colon
Nessun commento trovato.